Dintorni
Scopri il centro Italia partendo da Orvieto
Soggiornare a Emme Palace significa trovarsi in un punto d’incontro tra tre territori: Umbria, Toscana e Lazio.

Soggiornare a Emme Palace significa trovarsi in un punto d’incontro tra tre territori: Umbria, Toscana e Lazio.
Orvieto è al centro di una rete fitta di mete raggiungibili in auto, molte delle quali distano meno di un’ora: dalla grandiosità eterna di Roma alla perfezione rinascimentale di Firenze, dalla quiete incantata delle campagne umbre fino ai paesaggi toscani.
Ogni itinerario parte da qui.
A soli 30 minuti da Orvieto, Civita di Bagnoregio appare all’improvviso, sospesa su un colle di tufo. La si raggiunge solo a piedi, attraversando un lungo ponte pedonale. Civita non è solo bellezza: è fragilità geologica e resistenza umana. La sua posizione su un terreno continuamente eroso le ha valso l’appellativo di "la città che muore". Eppure, continua a vivere protetta e amata, visitata da viaggiatori in cerca di autenticità.
Raggiungibile in appena sessanta minuti, Roma è una costellazione di epoche, un’eco perpetua di imperatori e artisti, di monumenti antichi e storia. Dal Colosseo ai fori romani, dalla Basilica di San Pietro ai Musei Vaticani, la Città Eterna è un viaggio verticale nel tempo. Partire da Orvieto al mattino e trovarsi al tramonto sul Tevere è il privilegio di chi sceglie un punto d’appoggio al tempo stesso appartato e centrale.
A un'ora di viaggio, Perugia affascina con il suo centro storico ricco di arte e storia. La Fontana Maggiore, il Palazzo dei Priori e la Galleria Nazionale dell'Umbria sono tappe obbligate. Non mancano le delizie gastronomiche, con il cioccolato come protagonista, celebrato anche nell'annuale Eurochocolate Festival.
A poco più di un'ora, Montalcino è la patria del Brunello, uno dei vini più pregiati d'Italia. La Rocca medievale offre una vista spettacolare sulla Val d'Orcia, mentre le numerose cantine promettono degustazioni indimenticabili. Il borgo stesso, con le sue stradine e piazze, è un gioiello da esplorare.
A circa un'ora e dieci minuti, le Cascate delle Marmore sono tra le più alte d'Europa. Create dai Romani, offrono uno spettacolo naturale sorprendente. I sentieri che le circondano permettono escursioni nel verde, con punti panoramici che lasciano senza fiato.
A circa un'ora e un quarto di distanza, Siena incanta con la sua Piazza del Campo, teatro del celebre Palio. Il Duomo, con la sua facciata in marmo bianco e nero, e il Museo Civico offrono un viaggio nell'arte gotica e rinascimentale. Tra viottoli del centro storico e scorci sulle colline, potrai ammirare botteghe artigiane, sapori locali e quella bellezza medievale che perdura nel tempo.
In poco meno di due ore, Firenze accoglie con la sua straordinaria eredità artistica. La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la celebre cupola del Brunelleschi, domina il panorama urbano. Gli Uffizi custodiscono capolavori dei più celebri artisti del Quattrocento e Cinquecento, mentre una passeggiata su Ponte Vecchio offre scorci romantici sull'Arno.
A circa 40 minuti da Orvieto, il Lago di Bolsena offre un paesaggio essenziale, quasi primitivo, modellato dal cratere di un antico vulcano. Le sue sponde alternano insenature silenziose a distese di canneti, tra cui si insinuano sentieri, moli in pietra lavica e orti coltivati da generazioni. I paesi che lo circondano – come Bolsena e Capodimonte – custodiscono una vita discreta, legata alla pesca, al culto e alla ciclicità dell’acqua.